Il 10 novembre a Roma, all’Accademia Pontificia per la Vita,
Group Leader: Prof. Myra Bluebond-Langner Direttore Scientifico del Progetto: Dr.
Group Leader: Prof. Richard Hain Direttore scientifico del progetto: Dr. Franca
Group Leader: Prof. Kathleen Foley Direttore Scientifico del progetto: Dr.
Group Leader: Prof. Joanne Wolfe Direttore Scientifico del Progetto: Dr.
Di fatto solo in 20 paesi al mondo queste cure sono ben integrate nel sistema sanitario: è il quadro fotografato dall’’Atlante’ OMS e dal WPCA. Esse comprendono assistenza fisica e psicologica al malato e supporto a chi se ne prende cura. L’OMS richiama i paesi ad includerle nella sanità e a implementarle IL DOCUMENTO.
“Adriana Ceci, presidente della Fondazione per la Ricerca Farmacologica Gianni Benzi Onlus e membro del Comitato Pediatrico dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), partecipa dalla Puglia al progetto nazionale «Spegni il dolore»…”
23 luglio 2013 – “(…) Lavori in corso anche su «La rete delle lampade». L’obiettivo è di definire una griglia che stabilisca le aree
d’intervento per realizzare un adeguato controllo del dolore in ambito pediatrico e quantifichi una gradualità di
realizzazione.
Si chiama “Spegni il dolore – La rete delle Lampade” ed è un progetto promosso dalla Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio Onlus in collaborazione con “Vivere senza dolore”, sotto la direzione scientifica della professoressa Franca Benini.
4 lugio 2013 – “(…) Da tutte queste considerazioni e da una profonda riflessione sul tema, nasce il progetto “Spegni il dolore – La rete delle Lampade”, promosso da “Vivere senza dolore” e dalla Fondazione Lefebvre, sotto la direzione scientifica della professoressa Franca Benini.