(Libertà) – Roma 27 Febbraio 2012 – “La cura e l’assistenza degli anziani ricade in Italia, sempre più spesso, quasi esclusivamente sulle famiglie…
(L’Adige) 27 Febbraio 2012 – “ROMA- La cura e l’assistenza degli anziani ricade in Italia, sempre più spesso, quasi esclusivamente sulle famiglie, e tra i nuclei…
(La Sicilia) – 27 Febbraio 2012 – “La cura e l’assistenza degli anziani ricade in Italia, sempre più spesso, quasi esclusivamente sulle famiglie, e tra i nuclei familiari…
(La Provincia di Cremona) Roma – 27 Febbraio 2012 “La cura e l’assistenza degli anziani ricade in Italia, sempre più spesso, quasi esclusivamente sulle famiglie…
(Il Tempo) Roma – 27 Febbraio 2012 – “La cura degli anziani ricade in Italia quasi esclusivamente sulle famiglie, e tra i nuclei familiari che assistono gli anziani ben uno su tre impegna la maggior parte o tutti i propri risparmi per far fronte alle cure.
(Il Giornale dell’Umbria) – ROMA – 27 Febbraio 2012 – La cura e l’assistenza degli anziani ricade in Italia, sempre più spesso, quasi esclusivamente sulle famiglie…
(Gazzetta del Sud) Roma – 27 febbraio 2012 – “La cura e l’assistenza degli anziani ricade in Italia, sempre più spesso, quasi esclusivamente sulle famiglie, e tra i nuclei famigliari che assistono gli anziani…
(Corriere Alpi) Roma – 27 Febbraio 2012 – La cura e l’assistenza degli anziani ricade in Italia, sempre più spesso, quasi esclusivamente sulle famiglie, e tra i nuclei familiari che assistono…
(Alto Adige) 27 Febbraio 2012 – “ROMA. La cura e l’assistenza degli anziani ricade in Italia, sempre più spesso, quasi esclusivamente sulle famiglie, e tra i nuclei familiari che assistono gli anziani…”